




Parco Archeologico




Storia e Cultura
Il Parco archeologico di Naxos è stato istituito con D.A.n.6640 del 13.07.2007 in attuazione della L.R.20/2000 art.20 e di quanto previsto dal D.A 6263 del 2001. Al Parco è stata così attribuita autonomia scientifica e di ricerca, organizzativa, amministrativa e finanziaria.
Con DPRS n. 237 del 7 agosto 2013, è stato definito il nuovo assetto organizzativo del Dipartimento BB.CC. del quale il Parco archeologico di Naxos costituisce un istituto periferico.
Con nota n.50908 del 30.10.2013, al Parco Archeologico di Naxos è stata affidata la gestione di: Museo Archeologico di Naxos e delle sue collezioni, Teatro Antico di Taormina, Villa Caronia a Taormina, Museo naturalistico a Isolabella, Aree archeologiche di Taormina e Francavilla.
Con D.A.n.3091 del 20/07/2016 è stato approvato il "Regolamento di Organizzazione amministrativo contabile" per il funzionamento e la gestione del Parco, ai sensi dell'art.20, comma 12 della legge regionale 3 novembre 2000, n.20.
Con decreto presidenziale 27/06/19 n.12 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – parte I n. 33), sono stati aggiunti anche i seguenti siti: Palazzo Ciampoli, Chiesa SS. Pietro e Paolo d'Agrò, Monte Tauro, Castello Schisò.